COVID-19 , NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE LAZIO

Venerdì 8 Maggio 2020

La Regione Lazio ha emanato oggi una nuova ordinanza  su “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019“ in materia di igiene e sanità pubblica.

 

Nel documento si ordina:

ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica:

 

I. che il termine del 31 dicembre 2019, di cui all’art. 32 del regolamento regionale 6 novembre 2019 n. 20, sia differito al termine di conclusione del periodo emergenziale e che la Regione possa avvalersi del personale delle Aziende/Enti del SSR e di quello individuato anche in attuazione della Determinazione G04318 del 15 aprile 2020 “Costituzione Gruppo di Audit Regionale per cluster di comunità da SARS - CoV-2” ai fini dell’accertamento, in qualsiasi momento, dell’esistenza o della permanenza dei requisiti minimi autorizzativi, di quelli ulteriori di accreditamento, nonché dell’ottemperanza a eventuali prescrizioni generali o specifiche dettate dalla Regione o dall’Azienda sanitaria;

 

II. la prosecuzione delle sole misure relative all’assistenza sanitaria di cui all’ordinanza n. Z0006 del 10 marzo 2020 punti 1 (centri termali), 2 (centri di riabilitazione per soggetti disabili) e 4 (valutazione di eventuali misure di riduzione o sospensione delle attività di ricovero in elezione erogate dalle strutture del SSR e delle attività ambulatoriali non ospedaliere differibili e non urgenti) fino al 3 giugno 2020, salvo diversa disposizione dalla Direzione regionale salute in raccordo con Unità di crisi della Regione Lazio per la gestione epidemiologica da COVID-19;

 

III. la prosecuzione delle misure dettate dall’ordinanza n. Z0008 del 13 marzo 2020 fino all’adozione, da parte della Direzione regionale salute in raccordo con Unità di crisi 08/05/2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 60 Pag. 7 di 9 della Regione Lazio per la gestione epidemiologica da COVID-19, del piano regionale territoriale sanitario o di uno o più specifici documenti tecnici, correlati ai diversi setting dell’assistenza territoriale, quale parte integrante del piano medesimo, anche in attuazione dell’art. 8 del DPCM 26 aprile 2020;

 

IV. che la riattivazione delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenzali, ivi comprese quelle di cui al punto 1. dell’ordinanza n. Z000038/2020, sia subordinata, altresì, al nulla osta della ASL territorialmente competente, rilasciato successivamente alla ricezione della comunicazione della struttura, attestante l’adozione di tutte le misure di prevenzione e contenimento definite nel relativo Piano territoriale;

 

V. le comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute o il rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza, sono dichiarati al momento dell’ingresso in Regione Lazio, da parte di tutte le persone provenienti da altre regioni, mediante compilazione e invio del questionario aggiornato “SONO NEL LAZIO”, reperibile sul sito web della Regione Lazio;

 

VI. a. i soggetti di cui al precedente punto, in apparente stato di buona salute che, tuttavia, non sono in grado di dichiarare che non hanno avuto contatti con persone affette da febbre o sintomi respiratori oppure che hanno dichiarato di non avere osservato le regole di distanziamento sociale e di utilizzo dei Dispositivi di protezione, in caso di uscita durante i 14 giorni precedenti, oppure di aver avuto accesso, per qualsiasi motivo, in ospedali o case di cura nei 14 giorni precedenti, devono rispettare le seguenti misure: •comunicare tale circostanza al numero unico regionale dedicato 800 118 800, servizio che si coordina con il Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente, in raccordo con il medico di medicina generale (“MMG”) ovvero col pediatra di libera scelta (“PLS”); • osservare le disposizioni nazionali e regionali vigenti e di distanziamento sociale; • scaricare la app LazioDoctor per Covid e compilare il questionario di valutazione iniziale per l’eventuale successiva telesorveglianza; b. i soggetti di cui al precedente punto che presentano sintomatologia respiratoria o febbre > 37,5° o hanno avuto contatti con persone affette da COVID nei 14 giorni precedenti devono osservare le seguenti misure: 1. rimanere nel proprio domicilio: nella stanza con la porta chiusa, garantendo un’adeguata ventilazione naturale, in attesa dell’attivazione della valutazione; 2. indossare la mascherina e allontanarsi dagli altri conviventi; 3. avvertire immediatamente il MMG/PLS e l’operatore di Sanità Pubblica, anche attraverso 800 118 800, che attiva la valutazione presso il domicilio; 4. scaricare la app LazioDoctor per Covid e compilare il questionario di valutazione iniziale per l’eventuale successiva telesorveglianza;

 

Di conseguenza:

 1) i cittadini residenti o domiciliati in Regione Lazio che necessitano di certificazione di malattia INPS, o modulo in carta bianca se militari e forze dell’ordine, possono alternativamente: a) contattare il proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta che, all’esito di notifica diretta al Dipartimento di Prevenzione territorialmente, provvede a rilasciare certificazione di malattia; 08/05/2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 60 Pag. 8 di 9 b) contattare, mediante n. telefonico (800 118 800) o in via telematica (app Lazio Doctor per Covid), il Dipartimento di Prevenzione che può aprire la procedura di isolamento; all’esito della notifica, anche per via telematica (app LazioDoctor per Covid), da parte del Dipartimento, il medico di medicina generale o pediatra di libera scelta provvede al rilascio della certificazione.

 

 2) i residenti fuori regione o sprovvisti di medico di medicina generale o pediatra di libera contattano il Dipartimento di Prevenzione, territorialmente competente rispetto al luogo di isolamento, mediante n. telefonico (800 118 800) o in via telematica (app Lazio Doctor per Covid), che apre la procedura di isolamento e procede direttamente alla certificazione di malattia.

In allegato l’ordinanza

 


Allegati

Documento Scarica
Ordinanza Regione Lazio 8 maggio Scarica



© 2024 Città di Ladispoli - Piazza G.Falcone, 1 - 00055 Ladispoli (Rm) - Codice Fiscale: 02641830589 - Partita IVA: 01093441002 - comunediladispoli@certificazioneposta.it